Logo Alumni Bicocca La Community degli Alumni dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca SITO UNIMIB 

Inserisci le credenziali di accesso

Hai dimenticato la password?

News & Eventi


Eventi

News

Gli Alumni si raccontano

Aperitivo con tavola rotonda

8 Novembre 2022 19:00

Tornano gli Aperinetwork di BicoccAlumni, questa volta con un'interessante tavola rotonda.

 

L’evento nasce allo scopo di mostrare quali opportunità si possono realizzare portando le proprie idee attraverso uno spin-off universitario. La serata verrà accompagnata da un aperitivo e alla tavola rotonda siederanno i rappresentanti di due spin off dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Alberto Bianchi amministratore e co-founder di Graftonica Massimo V.A. Manzari, amministratore e co-founder di ReD OPEN.

Il moderatore dell’evento sarà Luca Tremolada, data journalist del Sole 24 Ore, nel suo lavoro si occupa prevalentemente di economia, scienza e tecnologia e attualmente è coordinatore di Tecnologia, il canale online del sito del Sole 24 Ore.

 

Graftonica

è uno spin off nato l’11 febbraio del 2015 da un’idea di Alberto Bianchi. I suoi soci fondatori provengono da esperienze accademiche all’interno della Scienza dei Materiali. Nello specifico, il team è specializzato nella scienza dei polimeri, sia per quanto riguarda tematiche tradizionali quali poliolefine e gomme, sia rispetto all’impiego di sistemi nanocompositi, il tutto coadiuvato anche agli aspetti di caratterizzazione dei materiali. L’azienda è nata sotto la spinta innovativa dell’utilizzo di nuove metodologie al fine di compatibilizzare e disperdere cariche nanometriche inorganiche all’interno di matrici polimeriche. Questo processo consente di donare proprietà funzionali superiori a materiali tipicamente solo strutturali quali sono i polimeri, permettendo anche un miglioramento sotto l’aspetto della sostenibilità ambientale. Graftonica, negli anni, ha creato tre settori: consulenza strategica sui materiali e metodologie di analisi, con cui si vanno a risolvere problemi specifici delle aziende del settore della gomma/plastica; produzione e sviluppo di prototipi di materiali e dispositivi sia a livello di laboratorio sia a livello di primo scale up per terzi; produzione di materiali innovativi propri per diversi settori di applicazione.

 

ReD OPEN

è uno spin-off nato con l’intento di accompagnare e aiutare le imprese per affrontare percorsi di innovazione, transizione digitale e ricorso all’Intelligenza Artificiale in modo «responsible by design». Nasce per diffondere un approccio responsabile all’uso e allo sviluppo di nuove tecnologie (digitali) valutando l’impatto delle persone sulle tecnologie. Attraverso il Centro per l’Innovazione Responsabile, la ReD OPEN FACTORY, si progettano e realizzano strumenti e metodi per una governance della trasformazione digitale secondo un principio di responsabilità by design.

 

Cosa prevede la serata?

La tavola rotonda sarà accompagnata da un aperitivo.

L'aperitivo è gratuito per i  Soci Sostenitori.

L’evento darà anche l'opportunità di creare networking.

 

Dove e quando si terrà l’evento?

L’appuntamento è previsto per martedì 8 novembre dalle 19:00 alle 20:15 e location che ospiterà l’evento sarà il Pacino Cafè in Piazzale Bacone 9 a Milano.

 

Come partecipare?

Per partecipare all'evento è richiesta l'iscrizione a BicoccAlumni come soci ordinari o sostenitori (Vuoi diventare socio? Registrati: https://www.bicoccalumni.it/it/registrazione).

Non sei alumno/a Bicocca? Scrivi a info@bicoccalumni.it per richiedere di partecipare.

 

Per partecipare è obbligatorio Iscriversi qui.

 

ISCRIVITI ORA.

 

Per richiedere ulteriori informazioni contattaci pure a: info@bicoccalumni.it.

 

Ti aspettiamo!

Cookie Policy