Logo Alumni Bicocca La Community degli Alumni dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca SITO UNIMIB 

Inserisci le credenziali di accesso

Hai dimenticato la password?

News & Eventi


Eventi

News

Gli Alumni si raccontano

18 Novembre 2024 Introduzione all’Open Source Intelligence L'Open Source Intelligence (OSINT) nasce come metodo di raccolta di informazioni accessibili al pubblico, evolvendosi dal contesto governativo a un’ampia gamma di settori, incluso quello aziendale. Le fonti disponibili online offrono dati personali e professionali, ma la loro permanenza in rete solleva questioni critiche: vulnerabilità dei dati, rischi per i minori, e manipolazione dell'informazione. La pratica dell'OSINT richiede una ricerca strutturata, verifica delle fonti e analisi umana per trasformare i dati in conoscenza. Nonostante il progresso tecnologico, il ruolo umano resta essenziale per gestire in modo etico le informazioni e promuovere la consapevolezza delle minacce digitali. L’OSINT non è solo uno strumento tecnico, ma un pilastro etico della società digitale, che presenta sfide e opportunità da bilanciare responsabilmente.
30 Settembre 2024 Forever Young: vivere l’invecchiamento tra stereotipi e saggi consigli L'Italia, un Paese che invecchia, questo è ciò che sentiamo ripetere spesso. Sicuramente l' età anagrafica è il numero che ogni calcolo statistico che si rispetti deve considerare. Ma nella realtà, nella nostra quotidianità è solo una questione di numeri? Quello che pensiamo di noi stessi, come consideriamo noi stessi, dipende dal numero di candeline che spegniamo sulla torta di compleanno ogni anno? Da cosa dipende la nostra Perception of Aging?
Cookie Policy