Logo Alumni Bicocca La Community degli Alumni dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca SITO UNIMIB 

Inserisci le credenziali di accesso

Hai dimenticato la password?

News & Eventi


Eventi

News

Gli Alumni si raccontano

Bicocca lancia l’Università del Crowdfunding

16 Luglio 2018 10:13 - 30 Settembre 2018 10:13

 

Milano, 14 giugno 2018 – Nasce a Milano-Bicocca l’Università del Crowdfunding. Il primo progetto per raccogliere finanziamenti aperto a tutta la comunità dell’Università di Milano-Bicocca, a partire da studenti e ex studenti.

 

Dopo il successo della raccolta fondi per CoderBot, il robot didattico per le scuole primarie e secondarie, ora l’Università di Milano-Bicocca, in partnership con Produzioni dal Basso – la più grande community Italiana di crowdfunding – lancia la piattaforma che consente a studenti, ex studenti, docenti, ricercatori, dottorandi e dipendenti dell’Ateneo di finanziare i propri progetti con il crowdfunding e il supporto delle aziende partner.


Tre i punti cardine dell’iniziativa, varata in concomitanza con le celebrazioni del Ventennale:

 

  • mettere a disposizione una modalità di finanziamento alternativa e complementare ai tradizionali grant e bandi;
  • offrire l’opportunità di misurarsi col mercato attraverso la gestione delle campagne;
  • incrementare il senso e l’attitudine all’imprenditorialità

 

Elemento caratterizzante del progetto è il coinvolgimento di aziende ed enti terzi attraverso lo strumento del cofinanziamento delle campagne: i progetti presentati e selezionati da una commissione di esperti che riusciranno a raccogliere almeno il 50 per cento dell’obiettivo necessario a realizzare l’idea direttamente dal crowdfunding, otterranno il restante 50 per cento dalle aziende partner dell’iniziativa.

 

Il primo bando è atteso in autunno e a settembre verranno organizzati workshop e altre iniziative informative per approfondire questi temi. Vi terremo aggiornati con tutte le iniziative previste.

 

Per ulteriori informazioni sull’Università del Crowdfunding, o per iscriverti alla mailing list e rimanere aggiornato sulle iniziative dell'Università del Crowdfunding, clicca qui.

 

Segui l'Università del Crowdfunding su Youtube e sui Social con l'hashtag #BiUniCrowd.

 

 


 

Cookie Policy