
Esplorando il Diritto Asiatico: Approccio giuridico-economico a diversi mercati dell'Oriente
23 Maggio 2025 13:30
BicoccAlumni conferma ancora una volta il suo impegno nella promozione della formazione continua e dell’aggiornamento professionale attraverso un evento di rilevante attualità: “Esplorando il Diritto Asiatico: Approccio giuridico-economico a diversi mercati dell'Oriente”
Ad oggi il mercato asiatico è in netta espansione e si prevede che l’area dei paesi ASEAN, sviluppandosi, crei nuove opportunità per le imprese che vogliono relazionarsi in quella zona geografica e per i giuristi che le affiancano. Diventa quindi fondamentale sia la conoscenza del mercato sia la preparazione giuridica per offrire un servizio di qualità.
L’iniziativa, rivolta a giuristi, consulenti legali, avvocati e a tutti coloro che operano nel mondo delle relazioni commerciali internazionali, si propone di offrire un’analisi aggiornata e multidisciplinare sul crescente rilievo strategico della regione asiatica.
Durante l’evento, ognuno dei relatori descriverà un paese di riferimento, evidenziandone le prospettive, nonché le peculiarità del sistema giuridico, soprattutto in tema di diritto commerciale.
La partecipazione all’evento consente l’attribuzione di n.3 crediti formativi in Materia di Diritto Internazionale riconosciuti dal COA di Milano.
QUANDO
23 maggio 2025 - ore 13:30
DOVE
Edificio Agorà (ex U6) - Aula 01-U6 - Piazza dell'Ateneo Nuovo 1, Milano
PROGRAMMA:
13:30 - WELCOME COFFEE
14:15 - PRESENTAZIONE
14:30 - MALESIA: Avv. Vishnu Vijandran
15:00 - SINGAPORE : Prof. Tùlio Di Giacomo Toledo
15:30 - CINA: Avv. Giovanni Lovisetti
16:00 - INDIA: Avv. Jacopo Gasperi
16:15 - PAUSA
16:45 - GIAPPONE: Prof. Avv. Giorgio Fabio Colombo
17:15 - THAILANDIA: Avv. Edoardo Artese
17:45 - INDONESIA: Avv. Manuela Viscardi
18:15 - CONCLUSIONE: con rinfresco
Per partecipare ISCRIVITI QUI
RELATORI
Il panel di relatori è composto da esperti con comprovata esperienza accademica e professionale, che vantano interventi in convegni nazionali e internazionali e attività di consulenza in ambito commerciale:
MALESIA
L'Avvocato Vishnu Vijandran, con una vasta esperienza sia nel contenzioso che questioni non contenziose, è un prezioso consigliere di a gamma diversificata di clienti aziendali. Offre un approccio multiforme approccio alla risoluzione di controversie legali complesse, in particolare in diritto societario, contratti energetici e diritto societario.
L’esperienza contenziosa di Vishnu abbraccia tutti i livelli della lingua malese Tribunali, gestione di controversie commerciali generali, trust, frodi negoziazioni, controversie contrattuali e procedure di liquidazione.Fornisce consulenza strategica a livello nazionale ed estero aziende di tutti i settori sugli aspetti legali dei loro operazioni commerciali ed è regolarmente coinvolto nella stesura e revisione dei contratti commerciali, comprese le questioni di occupazione, strumenti finanziari e vari altri campi.
La sua esperienza copre anche la conformità aziendale, inclusa la Legge sulla sicurezza e la salute sul lavoro del 1994, sull'ambiente Quality Act 1974, diritto del lavoro e protezione dei dati ai sensi la legge sulla protezione dei dati personali del 2010.
Vishnu è particolarmente interessato anche agli ESG e alle rinnovabili energia, in possesso di numerose certificazioni della Wharton School dell'Università della Pennsylvania. Lui, tra gli altri, ha dato consigli un lancio del programma di pannelli solari in Malesia, navigando nel complessità delle leggi sulle energie rinnovabili.
SINGAPORE
Il Dott. Túlio Di Giacomo Toledo è Senior Legal Counsel e attuale rappresentante della Corte permanente di arbitrato (PCA) nella Repubblica di Singapore, a capo dell'ufficio della PCA nel Paese dal 2020.
Svolge il ruolo di cancelliere e segretario del tribunale in arbitrati internazionali che coinvolgono varie combinazioni di stati, enti statali, organizzazioni internazionali e soggetti privati, compresi i procedimenti ai sensi dei trattati di investimento. Assiste inoltre il Segretario generale dell'APC nelle questioni relative all'autorità di nomina, comprese le impugnazioni, ai sensi delle norme arbitrali UNCITRAL, delle leggi nazionali e di altre norme procedurali. Inoltre, è regolarmente chiamato a prestare assistenza nell'attività diplomatica dell'APC con le sue parti contraenti e altre organizzazioni intergovernative.
Prima di unirsi alla PCA nel 2015, è stato impiegato presso la Corte internazionale di giustizia e ha lavorato come avvocato praticante presso uno studio legale in Brasile.
CINA
L'Avvocato Giovanni Lovisetti collabora come Senior Managing Associate nelle sedi italiane dello Studio Legale cinese Yingke Law Firm. Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Milano dal 2012, dopo avere conseguito un LL.M. in diritto cinese presso la Tsinghua University di Pechino nel 2015, si è specializzato nell'assistenza a PMI e a multinazionali italiane in tutte le fasi del processo di internazionalizzazione verso la Cina. Esperto della normativa e delle procedure cinesi che disciplinano gli investimenti diretti esteri in Cina, ha anche maturato esperienza nell'assistenza a società cinesi che operano direttamente in Italia. Ha precedentemente collaborato con importanti studi legali e società di consulenza con uffici in Asia, ed ha co-diretto il dipartimento per l'attrazione e la gestione degli investimenti esteri presso l'Ufficio del Commercio della municipalità cinese di Foshan.
INDIA
l'Avv. Jacopo Gasperi svolge l’attività professionale, da oltre vent’anni, a livello internazionale: dapprima con il suo studio, JgLegal, e ora con Eptalex – Garzia Gasperi & Partners, di cui è socio fondatore insieme a Carlo Garzia. Jacopo, inoltre, collabora da quasi venti anni come “Of Counsel” con lo studio Titus&Co. Advocates di Nuova Delhi.
Jacopo assiste società e investitori italiani e stranieri, sia nella gestione quotidiana, che per importanti operazioni di finanza straordinaria, per joint venture e M&A. Ha, inoltre, partecipato a numerose operazioni di finanziamento nel corso delle quali ha avuto l’opportunità di collaborare con importanti istituzioni nazionali e internazionali, come Simest S.p.a., SACE S.p.a., EIB (European Investment Bank), African Development Bank e World Bank.
Grazie alla propria pluriennale esperienza professionale in contesti internazionali, Jacopo svolge anche attività accademica e divulgativa. In particolare, Jacopo ha tenuto diversi seminari in Italia per varie associazioni industriali ed è stato docente nei Master “India Gulf Advanced Made in Italy (IGAMI)” e “Gulf Enterprises Studies (GES)” all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ha partecipato, inoltre, a conferenze e seminari sugli strumenti finanziari islamici, al seminario annuale dell’Asian Development Bank tenutosi a Hyderabad, India, conferenze e seminari sull’internazionalizzazione delle imprese, con particolare attenzione alle opportunità in India, al Corso di formazione annuale sull’arbitrato presso la Camera Arbitrale Nazionale e Internazionale di Milano, Italia.
Jacopo è autore di numerose pubblicazioni, tra cui “Brasile: diritto di impresa e investimenti esteri”, edito da IPSOA – Gruppo Wolters Kluwer, oltre pubblicazioni ed e-book sull’internazionalizzazione delle imprese italiane e sugli investimenti in Qatar, Sudafrica, Uruguay e Perù. Dal 2018 per diversi anni è stato Coordinatore Scientifico e Docente del Master in Diritto dei Trasporti organizzato da Altalex – Wolters Kluwer Italia S.r.l.
GIAPPONE
Giorgio Fabio Colombo - Academia
Giorgio Fabio Colombo è professore ordinario di diritto comparato presso l’Università Ca' Foscari di Venezia, dove è responsabile degli insegnamenti di diritto giapponese. In precedenza è stato professore ordinario di diritto comparato e dell’arbitrato presso la Nagoya University Graduate School of Law (Giappone). Ha insegnato e svolto ricerca in Italia (Pavia), Giappone (Ritsumeikan), e Svezia (Uppsala). Avvocato del Foro di Milano, Giorgio è attualmente Of Counsel presso lo Studio Pavia e Ansaldo. Il Prof. Colombo ha svolto funzioni di arbitro e segretario di tribunale arbitrale, ed è nelle liste di molte istituzioni arbitrali (EDAC, HKIAC, JCAA, KCAB Intl., MIAC, TAI). Giorgio ha lavorato come consulente ed esperto tecnico per programmi di cooperazione e sviluppo in Laos, Mongolia, Pakistan e Thailandia.
THAILANDIA
Edoardo E. Artese, dopo essersi laureato in diritto industriale - diritto d’autore presso
l’Università degli Studi di Milano, si è avviato alla professione forense dedicandosi al diritto
commerciale e al diritto commerciale internazionale.
Attualmente è Avvocato del Foro di Milano e ricopre il ruolo di Managing Partner di Allegal
– Studio Legale Associato, nonché di ITHAI, società di consulenza societaria.
L’avvocato Artese si dedica così alla consulenza delle imprese a livello nazionale e
internazionale, con specifico riferimento ai mercati asiatici.
Dal 2023 è altresì consulente esclusivo dell’Italia del Thailand Board of Investment, agenzia
governativa facente capo al Primo Ministro Thailandese volta allo sviluppo industriale della
Thailandia tramite investimenti esteri.
INDONESIA
Avv. Manuela Viscardi è un avvocato che opera prevalentemente in ambito di diritto del lavoro e commerciale con una laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca. Fondatrice dello Studio Legale Caronte Consultancy dove attualmente lavora, ha studiato in Italia e in Francia, oltre ad esperienze pregresse come legale in U.S.A. e pregiati studi legali milanesi; è interessata alle nuove frontiere del diritto e alle sue applicazioni innovative e trasversali. Attualmente è membro del Consiglio Direttivo di BicoccaAlumni, ricoprendo il ruolo di Segretaria dell'Associazione.
L’evento rappresenta un’opportunità preziosa per aggiornarsi su una delle aree economiche più dinamiche del panorama globale. Un appuntamento imperdibile per i professionisti del diritto che vogliono ampliare il proprio orizzonte operativo e comprendere a fondo le dinamiche giuridiche che regolano i mercati asiatici.
Per partecipare ISCRIVITI QUI